Prepariamo prima di tutto la pastella in una ciotola con la farina, l’uovo, il latte che aggiungiamo un po’ alla volta per non formare grumi, poi aggiungiamo il lievito che sciogliamo in un po’ di latte tiepido e un pizzico di sale e pepe.
Lasciamo riposare la pastella e intanto sbucciamo le patate, le laviamo e le cuociamo in olio caldo a 150°C per la prima cottura per 5 minuti, le lasciamo riposare il tempo di lavare la lattuga di sgocciolarla e tagliarla a fettine in una insalatiera.
Ora passiamo alla seconda cottura delle patatine a 180°C per altri 5 minuti finché le patate non diventano croccanti all’esterno e morbide all’interno. Saliamo dopo che le togliamo dall’olio, e le lasciamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Nello stesso olio ma a temperatura più bassa, circa a 150°C cuociamo il pesce, lo passiamo prima nella pastella a pezzetti, senza lische, e lo tuffiamo nell’olio caldo grondante di pastella. Creiamo così tanti bocconcini croccanti, quando sono belli dorati li mettiamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Condiamo l’insalata con olio sale e componiamo i piatti con delle patatine fritte, merluzzo in pastella e insalata, guarniamo con della ottima crema di aceto balsamico e serviamo.
Le patate le possiamo tenere in caldo in forno a 50°C con lo sportello aperto e rimarranno belle croccanti.
|