Adoro preparare le frittelle di fiori di zucca, son così buone, e poi ogni volta che le preparo, vuol dir che sono stata nell'orto di mia mamma, ciò mi rende ancora più felice, ma i fiori di zucca non si trovano sempre, ci sono dei periodi molto ristretti, il che rende i fiori di zucca, ancora più desiderati.
Vediamo come procedere alla realizzazione della ricetta, dopo aver raccolto i fiori di zucca direttamente alle piante, sapete che c'è un fiore maschio e uno femmina, si potrebbero raccogliere entrambi, ma al fiore femmina è attaccata la zucchina, se lo raccogliamo la zucchina non crescerà, quindi meglio raccogliere i fiori maschi che non producono zucchine.
Passiamo poi a pulire i fiori di zucca, togliamo le escrescenze spinose all’esterno, poi togliamo il gambo, apriamo il fiore sulla lunghezza e togliamo il pistillo interno, e facciamo attenzione a qualche insetto che non sia ben nascosto al suo interno.
Laviamoli e passiamoli in padella con un filo di olio d’oliva l’aglio e il sale.
Li facciamo rosolare per bene e ammorbidire un po’, basteranno pochi minuti.
Fatto ciò spegniamo il fuoco e prepariamo la pastella con l’uovo, la farina, il pecorino sale e pepe nero macinato.
Aggiungiamo i fiori intiepiditi e giriamo, dovrebbe essere un composto cremoso non troppo fluido, ma denso.
Portiamo l’olio in padella antiaderente a temperatura e friggiamo le frittelle andando a prendere un cucchiaio per volta il composto e calando direttamente nell’olio caldo.
Le facciamo dorare per bene e passiamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Serviamo calde, e buon appetito, son sicura che vi piaceranno. |