Per prima cosa con qualche ora di anticipo prepariamo il composto per la pasta di pane o pizza, seguiamo le indicazioni della ricetta base, lavoriamo la farina con acqua tiepida, lievito, un pizzico di zucchero e sale, e un po' di olio di semi per una focaccia più morbida. Lasciamo lievitare in un luogo caldo, mentre intanto cuociamo le patate con i funghi. Peliamo prima le patate, le tagliamo a fette sottili, le mettiamo a cuocere in padella antiaderente con dell'olio d'oliva, non dobbiamo friggerle ma cuocerle con un coperchio, poi prepariamo anche i funghi, se usiamo quelli freschi, dovremo togliere l'estremità del gambo e la pelle della cappella del fungo, li laviamo velocemente sotto l'acqua e li tagliamo a fette e li uniamo alle patate, aggiungiamo anche origano sale e uno spicchio d'aglio, se li usate surgelati, scongelateli prima.
Lasciamo cuocere le patate coi funghi e quando saranno pronti lasciamo raffreddare.
Quando l'impasto per il pane sarà lievitato per bene lo dividiamo in due parti e da ognuna ricaviamo un disco, ora trasferiamo il primo disco in una teglia circolare che abbiamo unto con un tovagliolo imbevuto di olio, ricopriamo tutta la base, andiamo a farcire, con le patate e i funghi e con la mozzarella, con il secondo disco andiamo a chiudere, ripieghiamo i bordi per non far aprire la nostra focaccia in cottura.
Per dare un bell'aspetto lucido alla focaccia possiamo spennellare la superfice con dell'uovo sbattuto. Per evitare che all'interno rimanga dell'aria, bucherelliamo con una forchetta la superficie prima di infornare in forno già caldo a circa 220°C per 25 minuti, o fino a che non risulta ben cotta.
|