La Ricetta
Pizza alla Ricotta |

|
||||||||||||||
"Quanto è buona la pizza, che bello usare prodotti diversi per condirla, questa è una semplice margherita con la ricotta." | ||||||||||||||
Ingredienti |
||||||||||||||
Un panetto di pasta per pizza da 800 gr circa - 500 gr di ricotta -200 ml di salsa di pomodoro - Olio d'oliva extra vergine - 2 mozzarelle - Origano - Sale e pepe
Per la pasta di pizza: 800 gr di farina - 2 manciate di sale - un cubetto di lievito di birra - Olio d'oliva qb - Un pizzico di zucchero - Acqua qb |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Preparazione |
||||||||||||||
Prima di tutto prepariamo l'impasto per la pizza come da ricetta base, basterà versare la farina su una spianatoia, aggiungere l'olio e il sale, sciogliere il lievito con u npizzico di zucchero in un po' di acqua tiepida, versarla nel centro della farina e cominciare ad impastare, mano a mano si aggiunge altra acqua tiepida fino a ottenere un panetto sodo e morbido. Copriamo con un panno da cucina, lasciamo in un luogo al caldo, e aspettiamo che lieviti bene. Trascorsa almeno un'ora o quando l'impasto è ben cresciuto, lo riprendiamo e dividiamo in 4 parti, su una superficie infarinata stendiamo un panetto per volta in modo da ottenere 4 dischi che saranno le nostre basi per la pizza. Infariniamo leggermente le teglie che useremo per cuocere le pizze e disponiamo i dischi all'interno, uno per teglia, se avete un forno grande potete indornare più teglie contemporaneamente, disponendele al livello centrale del forno, se il forno è più piccolo ne infornate una alla volta, così basteranno solo 2 teglie, e nel frattempo che la prima pizza è in cottura preparate la seconda, poi sforneremo la prima, inforniamo la seconda e nella stessa teglia di quella che abbiamo già cotto prepariamo la terza. Per il condimento usiamo direttamente la salsa a crudo, ne versiamo un po' al centro della pizza, con un cucchiaio stendiamo uniformemente, poi aggiungiamo un pizzico di sale sparso, dell'olio d'oliva a filo tutto intorno, un pizzico di origano, mezza mozzarella tagliata a pezzetti piccoli e infine mettiamo tanti pezzi di ricotta, senza sbriciolarla troppo. Inforniamo in forno già caldo a 250°C per circa 15 minuti, appena sforniamo la prima procediamo con le altre. Appena tutte le nostre pizze alla ricotta sono sfornate serviamo pure, anche se io preferisco servirle dopo che è pronta già la seconda, in modo che non si raffreddino troppo, anche se poi alla fine per scaldarle ci vuole un attimo, e sono buone come appena sfornate, anche se si scaldano il giorno dopo. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||